Scroll Top

Protocolo de Devitrificación con Kitazato


Preparazione

Azoto liquido

Recurso 2

Rimuovere il coperchio

Riscaldamento

TS 1-4ml

Recurso 3

1 min. 37 ºC

Pronto per il trasferimento nella piastra di coltura

Recurso 4

PROTOCOLLO DI RISCALDAMENTO ULTRA-fast – KITAZATO

La procedura di riscaldamento ultra-rapido è una tecnica che ottimizza lo scongelamento di ovociti ed embrioni in soli 1 minuto.

1 Riscaldare il mezzo TS in una piastra adeguata fino a raggiungere una temperatura di 37°C (riscaldare senza CO₂).

2Rimuovere la copertura esterna del Cryotop sotto azoto liquido.

3Posizionare il Cryotop con il campione vitrificato nella piastra precedentemente riscaldata a 37°C con 4 mL di mezzo TS e lasciarlo per 1 minuto.

4Trasferire il campione scongelato nella piastra di coltura corrispondente, precedentemente gassata, e mantenerlo a 37°C in un incubatore.

Il Protocollo di desvitrificazione con Kitazato rappresenta uno degli standard più affidabili e diffusi nel campo della medicina della riproduzione per il recupero di ovociti ed embrioni precedentemente vitrificati. Grazie alla qualità dei reagenti e alla precisione delle istruzioni operative, questo protocollo garantisce un’elevata sopravvivenza cellulare e la conservazione dell’integrità morfologica degli ovociti e degli embrioni. La procedura inizia con il riscaldamento rapido del campione crioconservato, seguito da passaggi graduali in soluzioni di reidratazione a concentrazioni decrescenti di crioprotettori. Ogni fase del processo richiede attenzione ai dettagli, tempi rigorosi (di solito compresi tra 1 e 3 minuti) e il mantenimento costante della temperatura delle soluzioni a 37°C. Il Kitazato Warm Kit fornisce tutti i mezzi necessari già pronti all’uso, semplificando il flusso di lavoro e riducendo i margini di errore. È essenziale preparare il laboratorio in anticipo, assicurandosi che i piattini siano etichettati correttamente, che i materiali siano sterili e che la tracciabilità dei campioni sia garantita. Dopo la desvitrificazione, gli ovociti o gli embrioni vengono valutati per verificarne la sopravvivenza e successivamente trasferiti nei medium di coltura, dove possono essere preparati per la fecondazione o il trasferimento. La formazione del personale è un elemento chiave per l’esecuzione efficace del protocollo, che, se seguito correttamente, consente risultati clinici eccellenti e un’esperienza ottimale per pazienti e centri. L’adozione del Protocollo di desvitrificazione con Kitazato è ampiamente riconosciuta a livello internazionale per la sua efficienza, sicurezza e coerenza, rendendolo una scelta ideale per i laboratori che operano nel settore della riproduzione assistita.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.