Scroll Top

Oltre 30 motivi per la tua tranquillità

30 reasons Ovobank

Nella nostra costante ricerca per migliorare il livello di sicurezza degli ovuli donati, Ovobank effettua dal 1º dicembre 2016 il test delle mutazioni recessive (Test di Matching Genetico) sui nuovi donatori. Si tratta di una tecnica innovativa che ci consente di minimizzare la trasmissione di malattie genetiche ai bambini nati dagli ovuli delle nostre donatrici. Questo viene ottenuto grazie a questi test:

Consentendoci di escludere candidate con mutazioni autosomiche recessive, tra cui fibrosi cistica, emoglobinopatia, atrofia muscolare spinale, talassemia alfa e beta, nonché più di 30 malattie legate al cromosoma X, come emofilia, X fragile, sindrome di Alport, alcune distrofie, ecc. Ciò significa che le candidate portatrici di mutazioni legate a una di queste malattie non faranno parte del nostro programma di donazione di ovociti.
Inoltre, se i pazienti lo desiderano, possiamo effettuare uno studio di compatibilità genetica tra la donatrice e il marito della ricevente, che consiste nell’analisi delle informazioni genetiche relative a più di 300 malattie, per garantire che la donatrice e il paziente non condividano nessuna delle mutazioni recessive studiate, minimizzando così il rischio di trasmissione di una malattia genetica alla loro discendenza.

Sebbene la maggior parte delle nostre donatrici siano già state analizzate con il test “Recombine”, possiamo aggiungere qualsiasi studio diagnostico su richiesta dei nostri Centri Collaboratori.

Il numero di mutazioni e malattie analizzate dipenderà dal test di compatibilità genetica effettuato:

Per sostenere il forte impegno nel garantire la qualità dei nostri servizi, Ovobank rifiuta oltre il 67% delle candidate alla donazione di ovociti nel nostro centro. Condividiamo lo stesso obiettivo: un bambino sano a casa.

Dr. Enrique Criado Scholz, Direttore Generale

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.