Selezionare un opzione

Paziente

Centro collaboratore

Protocollo di Preparazione Endometriale per la Ricevente di Ovociti

Protocollo di Preparazione Endometriale per la Ricevente di Ovociti

PROTOCOLLO RACCOMANDATO

La preparazione endometriale può essere effettuata su ciclo spontaneo o previa assunzione di anticoncezionali.

In ogni caso, se la paziente avesse attività ovarica, dovrà essere somministrata una terapia di soppressione ovarica.

Nel caso si scelga di iniziare la preparazione endometriale con ciclo spontaneo, il 21º giorno del ciclo precedente inizierà la soppressione.

Nel caso si utilizzino anticoncezionali, la paziente inizierà la soppressione ovarica da 5 a 7 giorni prima dell’ultima assunzione degli  anticoncezionali.

Terapie di soppressione ovarica consigliate :

  • Nafarelina 200 mcg 2 volte al giorno ogni 12 ore per via nasale, fino all’arrivo del ciclo mestruale. Successivamente, 1 volta al giorno per via nasale ogni 12 ore, fino all’inizio del progesterone.
  • Triptorelina 0,1 mg al giorno, per via sottocutanea in regione addominale, fino all’inizio del progesterone.
  • Triptorelina 3,75 mg 1 volta al giorno per via intramuscolare.

Con l’arrivo delle mestruazioni, il primo giorno di ciclo, la ricevente inizierà la preparazione endometriale con uno dei seguenti:

  • Estradiolo 100 mcg (ad es. Evopad® 100 mcg/24 ore) 2 cerotti  transdermici da sostituire ogni 72 ore.
  • Estradiolo Valerato 2 mg (ad es. Progynova® 2 mg.) ogni 8 ore per via orale.

Approssimativamente tra il 7º ed il 9º giorno dall’inizio del trattamento si dovrà effettuare un’ecografia transvaginale per controllare l’evoluzione dell’endometrio misurandolo al livello del terzo fundico uterino e confermare l’assenza di attività ovarica.

Un endometrio si considera idoneo quando lo spessore è uguale o maggiore a 5 mm oltre ad avere caratteristiche di endometrio trilaminare. Nel caso in cui la misura dello stesso sia inferiore, si valuterà la possibilità di aumentare la dose di estrogeni e si ripeterà il controllo ecografico dopo approssimativamente 4 giorni.

La somministrazione di Estrogeni NON VA INTERROTTA  fino al test di gravidanza.

Il giorno della devitrificazione degli ovociti, ovvero lo stesso giorno della ICSI (approssimativamente il 13°-15°giorno del ciclo), la ricevente dovrà cominciare la somministrazione di Progesterone utilizzando una delle seguenti formulazioni:

  • Progesterone micronizzato 200 mg (ad es. Utrogestan® 200 mg o Progeffik® 200 mg) ovuli vaginali, ogni 8 ore, cominciando alle ore 16.
  • Progesterone (ad es. Crinone 8%) ogni 24 ore per via vaginale, cominciando dopo le ore  16.
  • Progesterone (ad es. Prolutex® 25 mg) 1 fl. al giorno per via sottocutanea, cominciando a partire dalle ore 16.

Una volta iniziata la somministrazione del Progesterone questa NON DOVRÀ ESSERE INTERROTTA fino al test di gravidanza.

Abitualmente il transfer allo stadio di blastocisti avviene intorno ai giorni 18º-20º dall’inizio del trattamento di preparazione endometriale. Si raccomanda di evitare di effettuare il transfer oltre il 21º-22º giorno.

Il giorno in cui si è programmato il transfer, la ricevente deve recarsi in clinica per sottoporsi alla procedura di transfer embrionario. Nel caso di somministrazione di progesterone per via vaginale, la ricevente dovrà assumere la dose corrispondente al giorno del transfer all’orario consueto.

È importante ricordare alla paziente che NON DOVRÀ INTERROMPERE la somministrazione di Estrogeni e Progesterone fino al test di gravidanza.

In caso di transfer allo stadio di blastocisti, il dosaggio delle B-HCG sarà effettuato 10 giorni dopo il transfer.

In caso di  B-HCG positiva (> 5),  aumenteremo la dosi del trattamento:

  • Aumentare l’estradiolo da 200mcg a 300 mcg ogni  72 ore.
  • Aumentare il progesterone da 200 mg ogni 8 ore a 400 mg ogni 8 ore (2 ovuli di progesterone ogni 8 ore).

In caso diB-HCG positiva con valori bassi, il valore andrà ricontrollato ogni 48 ore.

Due settimane dopo il primo risultato positivo su campione di sangue, la paziente si sottoporrà al primo controllo ecografico transvaginale.

 

Scarica qui il protocollo

  • Formulario de contacto (italiano)

    Modulo di contatto


    Seleziona questa casella se VUOI ricevere informazioni commerciali

  • Llamenos (italiano)

    OVOBANK

    Specialisti in Riproduzione Assistita

    Chiamaci: (+34) 951 087 975 Vi aiutiamo.
  • Colaboradores

    Partner 1

  • Reconocimiento UE (Italiano)

    Ovobank è riconosciuta dall’UE e dalle autorità sanitarie spagnole come banca autorizzata per la cessione di gameti ed embrioni ad ospedali pubblici e cliniche private sia spagnoli che degli altri paesi europei. Collaboriamo con le cliniche e gli specialisti di riproduzione assistita in diversi paesi dell’Unione Europea permettendo a migliaia di coppie di realizzare il sogno di essere genitori.